Riqualificazione del condominio: come mettere d’accordo tutti i coinquilini

Convincere i tuoi coinquilini ad avviare i lavori di riqualificazione del condominio ti sembra un’impresa difficile. Conosci bene tutti i benefici della riqualificazione energetica, come il risparmio in bolletta e il maggiore comfort abitativo, ma molti dei tuoi coinquilini non sembrano convinti. Alcuni sono scettici sui costi, altri non comprendono appieno i vantaggi, e sembra quasi impossibile raggiungere un accordo.

Eppure, fai parte di quel 60% di italiani che vive in condominio, e molto probabilmente il tuo edificio è tra il 55% classificato in classe energetica F o G, le meno efficienti (dati ENEA 2022 e ISTAT 2021). Questo significa che, ogni inverno, tutti voi combattete con il freddo, d’estate soffrite il caldo, e le bollette continuano a salire. La riqualificazione del condominio, specialmente se sfrutti gli ecobonus, è la soluzione ideale per migliorare queste condizioni.

Ma come fare per mettere d’accordo tutti i coinquilini e avviare i lavori necessari?

1) Organizza una riunione condominiale per discutere dei vantaggi della riqualificazione del condominio

La prima mossa per mettere d’accordo tutti i coinquilini è discutere la questione in modo formale, in una riunione condominiale. L’assemblea condominiale è l’organo preposto a decidere su questioni rilevanti come la riqualificazione energetica. Se il tuo condominio ha un amministratore, sarà lui a dover convocare la riunione. Se non vi è un amministratore, l’assemblea può essere convocata da qualsiasi condomino che rappresenti almeno un sesto del valore dell’edificio.

L’avviso di convocazione, che deve essere inviato almeno 5 giorni prima della data della riunione, deve contenere l’ordine del giorno con i punti da discutere, compreso il tema della riqualificazione energetica. La riunione può essere validamente costituita in prima convocazione solo se intervengono i condomini che rappresentano almeno i due terzi del valore dell’edificio. Se non si raggiunge questo quorum, la riunione sarà riconvocata, e in seconda convocazione basterà un terzo del valore dell’edificio per procedere.

 

2) Usa parole semplici per spiegare i lavori di riqualificazione energetica e i vantaggi

Per migliorare l’efficienza energetica dei condomini, sono necessari interventi come l’isolamento termico s cappotto delle pareti, l’insuflaggio del tetto, la sostituzione degli infissi e l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento e raffreddamento. Questi lavori permettono un salto di 2-3 classi energetiche, con una notevole riduzione dei consumi e un risparmio in bolletta che può raggiungere anche il 40%. Inoltre, l’accesso alle agevolazioni fiscali rende questi interventi estremamente convenienti.

Durante l’assemblea, sarà essenziale illustrare i vantaggi degli interventi di riqualificazione: dal risparmio energetico al miglioramento del comfort abitativo, fino alla valorizzazione dell’immobile. Sarà utile avere una stima precisa dei costi e delle agevolazioni fiscali, per dimostrare che questi lavori non solo migliorano la qualità della vita, ma sono anche un investimento intelligente.

 

3) Fatti aiutare da esperti in materia di riqualificazione

Affrontare la questione da soli può essere complicato. Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti. Eleeva può aiutarti a presentare un progetto su misura, che tenga conto del budget e delle esigenze dei condomini, ottimizzando al massimo il vantaggio economico e energetico. Possiamo partecipare direttamente alla riunione condominiale per illustrare le soluzioni tecniche, rispondere alle domande e fugare ogni dubbio.

Con il nostro supporto, convincere i tuoi coinquilini a investire nella riqualificazione energetica del condominio sarà più semplice. Costruiremo insieme un percorso verso un condominio più efficiente, sostenibile e confortevole, rivalutando al contempo il valore del tuo immobile.

Contattaci

Compila il modulo con i tuoi dati. I dati contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Chi sei?

Condividi su:
Facebook
Email
WhatsApp