Muffa e umidità sono problemi comuni che tutti i vicentini affrontano all’interno delle proprie abitazioni, specialmente nei condomini o in seguito a interventi di riqualificazione energetica. Un ambiente domestico sano passa dalla qualità dell’aria che respiriamo e da come gestiamo il ricambio d’aria. La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è la soluzione ideale per eliminare definitivamente muffa e umidità in casa.

Come cambia la ventilazione della casa con i nuovi serramenti
Molte famiglie si trovano a combattere contro la muffa dopo aver sostituito i vecchi serramenti con finestre di nuova generazione, molto più efficienti dal punto di vista energetico. Ma perché accade? Le nuove finestre sigillano perfettamente l’involucro abitativo, riducendo drasticamente le dispersioni di calore, ma allo stesso tempo impediscono il naturale ricambio d’aria che prima avveniva tramite piccoli spifferi. Questo rende gli ambienti più soggetti a un accumulo di umidità.
Per evitare problemi di muffa, è essenziale arieggiare regolarmente ogni ambiente, aprendo le finestre per almeno 10-15 minuti al giorno, anche in inverno. Questo metodo però, può risultare insufficiente o poco pratico in alcune situazioni, ed è qui che la VMC diventa una soluzione ottimale perché permette di arieggiare efficacemente senza variare la temperatura degli ambienti.

Cos’è la VMC: differenze tra VMC puntuale e centralizzata
La VMC è un sistema progettato per garantire un corretto ricambio d’aria senza disperdere calore, mantenendo l’abitazione sana e confortevole. Esistono due tipologie principali di VMC: la VMC centralizzata e la VMC puntuale.
La VMC centralizzata è un sistema che copre l’intera abitazione, gestendo il ricambio d’aria in più stanze attraverso una rete di condotti. Questo tipo di impianto è perfetto per edifici nuovi, poiché può essere integrato durante la fase di progettazione strutturale. In questo modo, non solo si ottimizza la ventilazione, ma si garantisce anche una soluzione energeticamente efficiente fin dalla costruzione.
La VMC puntuale, invece, è un’unità indipendente che si installa direttamente nei singoli locali, come bagno o cucina, e agisce specificamente dove è più necessario. Questa soluzione è ideale per edifici esistenti, in quanto non richiede grandi lavori di muratura ed è meno invasiva. È particolarmente vantaggiosa in interventi di riqualificazione energetica dei condomini, dove è necessario trovare soluzioni efficienti senza sconvolgere le strutture esistenti.

Scegliere il sistema più adatto dipende dalle esigenze specifiche dell’abitazione, ma la VMC puntuale rappresenta una soluzione rapida ed efficiente per mantenere un ambiente salubre, eliminare l’umidità in eccesso e prevenire la muffa, soprattutto in presenza di serramenti di ultima generazione.
Per un’installazione sicura ed efficiente, affidati a Eleeva, specializzata in soluzioni di riqualificazione energetica che rendono la tua casa non solo più efficiente, ma anche più salubre.





