Quando le temperature scendono, le bollette salgono. Se vivi in un condominio in Veneto, magari a Vicenza, questa è una realtà che conosci bene. Ma quanto stai realmente spendendo per riscaldare un edificio che disperde energia? Eleeva ha creato uno strumento semplice e rivoluzionario: il Calcolatore della bolletta del gas. Con pochi clic, puoi stimare le tue spese di riscaldamento e capire come un intervento di riqualificazione energetica potrebbe trasformare queste cifre in risparmi concreti. Non è solo questione di numeri: è il primo passo per riscaldarti meglio, spendere meno e vivere in un condominio più efficiente.
A cosa serve il Calcolatore della bolletta del gas?
Questo strumento non è solo un generatore di numeri: è una lente d’ingrandimento sulle tue spese. Ti consente di capire quanto incide l’efficienza energetica del tuo edificio sulla bolletta e quali margini di risparmio puoi ottenere. Inserendo informazioni come la classe energetica del tuo immobile (indicata nell’APE), potrai vedere chiaramente il peso dell’inefficienza sulla tua vita quotidiana.
Esempio concreto: uUn appartamento di 100 mq in classe energetica G potrebbe costare in media 1.500 € l’anno per il riscaldamento. Con un intervento di riqualificazione che porta l’immobile in classe C, la spesa potrebbe scendere a 700 €, generando un risparmio annuo di 800 €. Questo significa che, nel giro di pochi anni, i lavori si ripagano da soli.
Come si usa? Bastano pochi dati e un minuto del tuo tempo
Utilizzare il Calcolatore è un’operazione tanto semplice quanto illuminante:
- Inserisci i dati richiesti: la metratura del tuo appartamento e la classe energetica dell’immobile, che puoi trovare nel tuo APE. Se non hai questo dato a disposizione, il team di Eleeva è a tua disposizione per aiutarti a recuperarlo.
- Premi “Calcola” e, in pochi secondi, otterrai una stima accurata delle tue spese annuali per il riscaldamento.
Quello che stai facendo non è solo un semplice calcolo: è un’anticipazione di come potrebbe evolversi la tua situazione energetica.
Ti invitiamo a sperimentare inserendo classi energetiche superiori. È sorprendente vedere come, variando la classe energetica, i valori delle spese di riscaldamento cambino significativamente. Questo esercizio ti offre una visione tangibile del risparmio che potresti ottenere migliorando l’efficienza del tuo immobile, evidenziando con chiarezza i benefici concreti di un intervento di riqualificazione energetica.
Cosa fare con i risultati? Trasforma i numeri in una strategia di risparmio
Il Calcolatore ti restituisce una panoramica immediata della tua situazione attuale e delle possibilità di risparmio con una riqualificazione energetica. Scoprire che puoi dimezzare la tua bolletta non è solo un’informazione utile: è un incentivo ad agire.
Grazie ai numeri, puoi immaginare facilmente il ritorno sull’investimento. Ad esempio, se i lavori di riqualificazione costano 10.000 € e permettono un risparmio di 800 € all’anno, l’intervento si ripaga in circa 12 anni e mezzo. A questo si aggiungono vantaggi extra, come eventuali incentivi fiscali o l’aumento del valore del tuo immobile, che potrebbero ridurre ulteriormente il tempo di ammortamento, rendendo la riqualificazione una scelta ancora più vantaggiosa.
Porta il Calcolatore in assemblea condominiale e vinci il consenso
Convincere te stesso sull’importanza della riqualificazione energetica è un passo. Portare l’intero condominio dalla tua parte è un altro. Qui il Calcolatore della bolletta del gas di Eleeva diventa il tuo asso nella manica: non è solo uno strumento informativo, ma un alleato che trasforma opinioni in decisioni basate su dati concreti.
Porta i risultati alle assemblee e mostra numeri concreti: quanto si spende oggi, quanto si potrebbe risparmiare e in quanto tempo l’investimento si ripaga.
Le cifre parlano chiaro e possono trasformare i più scettici in sostenitori. Con dati così precisi, diventa più semplice dimostrare come la riqualificazione energetica sia un vantaggio per tutti, non solo per le bollette ma anche per la qualità della vita e l’ambiente.





