Estati sempre più torride, aria condizionata accesa giorno e notte, bollette da capogiro: per chi vive in Pianura Padana, in condomini datati o con bassa classe energetica, il caldo è un problema fuori controllo. Le temperature interne spesso superano i 30 °C, rendendo invivibile la vita in casa.
Un disagio crescente, anno dopo anno in tutto il Nord Italia. Ma oggi la riqualificazione energetica del condominio offre soluzioni concrete: è possibile abbassare sensibilmente la temperatura interna e migliorare il comfort abitativo estivo, riducendo al contempo consumi e costi in bolletta.
Il caso di Raffaele: prima 33 °C in casa, ora clima più vivibile e bollette più leggere
Raffaele abita all’ultimo piano di un condominio in provincia di Vic
enza. Prima dei lavori di riqualificazione energetica seguito da Eleeva, durante i picchi estivi, in casa si toccavano anche i 33 °C, con condizionatori in funzione continua e bollette fino a 1.000 € a bimestre, tra gas ed energia elettrica.
Dopo l’intervento, che tra i lavori ha previsto insufflaggio del sottotetto, cappotto termico sulle facciate, sostituzione degli infissi, la situazione è cambiata radicalmente:
- la temperatura interna in estate è scesa di 4-5 °C,
- l’uso dei condizionatori è stato drasticamente ridotto,
- la bolletta massima è ora di circa 300 € a bimestre.
Una differenza reale, che ha migliorato nettamente il com
fort abitativo e ha alleggerito non di poco i costi.
L’insufflaggio è il primo passo per ridurre la temperatura in casa in estate
L’insufflaggio del sottotetto è uno degli interventi più efficaci per combattere il caldo estivo, in particolare negli appartamenti all’ultimo piano. Consiste nell’inserire materiale isolante in fiocchi – come cellulosa o lana di vetro – all’interno delle intercapedini del sottotetto.
Il risultato è una drastica riduzione dell’ingresso di calore dall’alto, con un impatto diretto sulle temperature interne e sull’uso dei condizionatori.
La combinazione con altri interventi – come l’isolamento a cappotto delle pareti esterne e la sostituzione dei serramenti – amplifica l’effetto dell’insufflaggio.
Il cappotto termico mantiene stabile la temperatura interna, mentre infissi ad alte prestazioni eliminano spifferi in inverno e dispersioni. L’efficienza energetica dell’intero edificio migliora sensibilmente.

Vivere meglio e spendere meno oggi è accessibile e vantaggioso per tutti. Eleeva ti guida nella riqualificazione
Isolare bene la propria casa non significa solo abbassare la temperatura d’estate: significa vivere meglio, con consumi ridotti e bollette più leggere tutto l’anno.
Con Eleeva, la riqualificazione energetica del condominio diventa un percorso accessibile, sostenuto da:
- detrazioni fiscali,
- gestione della pratica e della burocrazia,
- possibilità di finanziamento agevolato per il condominio
Vuoi scoprire se il tuo condominio può affrontare l’estate in modo diverso? Richiedi una consulenza gratuita al team Eleeva.





