Riqualificazione energetica del condominio: da dove iniziare

Vuoi riqualificare il tuo condominio, migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, ma non sai da dove iniziare… e soprattutto come convincere anche gli altri condomini? È una situazione comune: molti si bloccano di fronte alla burocrazia, ai costi e allo scetticismo di chi non vuole cambiare.

Per avviare una riqualificazione energetica serve prima di tutto consapevolezza: conoscere le reali esigenze dell’edificio, capire quali interventi possono far salire la classe energetica del condominio e avere chiaro quali incentivi fiscali si possono sfruttare per finanziare i lavori. Sono aspetti complessi, che solo un general contractor specializzato come Eleeva può gestire con competenza e sicurezza.

Il primo passo: richiedi un sopralluogo gratuito per la riqualificazione energetica del condominio

Il percorso di riqualificazione energetica inizia con un sopralluogo gratuito. Questa prima analisi permette di redigere un progetto preliminare di massima, utile per avere una visione dell’entità dei lavori e delle principali esigenze dell’edificio. Si tratta di una valutazione macroscopica, che fornisce all’assemblea un quadro generale di costi e opportunità, e che sarà poi perfezionata nei dettagli con lo studio di fattibilità.

 

 

Convocazione in assemblea e studio di fattibilità

Una volta fatto fare il sopralluogo, si entra nel vivo del processo decisionale: il passo successivo è convocare un’assemblea condominiale in cui Eleeva presenta il progetto preliminare. I condomini possono così dare incarico per eseguire lo studio di fattibilità, fondamentale per capire costi al netto delle detrazioni fiscali, tempi e benefici in modo dettagliato.

Per approfondire: Perché lo studio di fattibilità è importante se vuoi ristrutturare il condominio

 

 

Analisi dei risultati e approvazione dei lavori

Entro 60 giorni, Eleeva restituisce lo studio di fattibilità e il computo metrico, con condizioni chiare e vantaggiose:

  • Garanzia del minor prezzo sul mercato
  • Polizza decennale postuma
  • Certificazione SOA
  • Finanziamento al condominio fino a 10 anni

A questo punto, l’assemblea valuta lo studio e può approvare i lavori firmando il contratto con Eleeva, dando ufficialmente il via alla riqualificazione energetica del condominio.

Progettazione e avvio dei lavori di riqualificazione energetica

Dall’approvazione del progetto, si passa all’istruttoria per il finanziamento, alla progettazione definitiva e all’accantieramento, fino all’inizio dei lavori. Eleeva segue ogni fase con attenzione, garantendo qualità, sicurezza e rispetto dei tempi.

 

 

Il valore di iniziare con il passo giusto

La riqualificazione energetica di un condominio non è solo un insieme di pratiche e lavori: è un investimento sul valore dell’edificio e sulla serenità di chi ci abita ogni giorno. Spesso il passo più difficile è il primo, ma con il supporto di un partner esperto e con esperienza in tutto il nord Italia come Eleeva, il percorso diventa chiaro e gestibile.

Un sopralluogo gratuito, uno studio di fattibilità ben fatto e la certezza di avere accanto professionisti qualificati trasformano quello che sembra un ostacolo in una scelta concreta.

Contattaci

Compila il modulo con i tuoi dati. I dati contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Chi sei?

Condividi su:
Facebook
Email
WhatsApp