Studio di fattibilità: perché è importante se vuoi ristrutturare il condominio

La decisione di avviare la riqualificazione energetica del condominio richiede valutazioni attente e dati certi.Le aspettative dei condomini, i vincoli di budget e il timore di spese impreviste creano un terreno complesso, dove un passo falso può trasformare il progetto in un vero incubo, rischiando in certi casi di non concretizzarsi affatto come investimento.
Molti interventi partono con entusiasmo e buone intenzioni, ma si arenano davanti a preventivi poco chiari, progetti incompleti o risultati lontani dalle promesse iniziali. E in questi casi, i problemi si riflettono non solo sui numeri a bilancio, ma sulla vita dei condòmini attraverso spesso cantieri infiniti e contenziosi legali.
Per evitare tutto questo serve un punto di partenza solido: lo studio di fattibilità.

Cos’è lo studio di fattibilità e perché è fondamentale

Lo studio di fattibilità è un’analisi tecnica ed economica commissionata dall’assemblea condominiale che permette di valutare con precisione:

  • quali interventi sono necessari per migliorare l’efficienza energetica;
  • i costi degli interventi, considerati al netto delle detrazioni fiscali attualmente disponibili;
  • il risparmio energetico e il miglioramento delle classi energetiche conseguibile con gli interventi di efficientamento energetico.

Non è un semplice preventivo, ma un documento professionale e dettagliato che consente all’assemblea di prendere decisioni consapevoli e fondate.

 

 

Cosa include lo Studio di fattibilità

Eleeva opera da anni nel settore della riqualificazione energetica dei condomini in tutto il Nord Italia, con particolare focus su Vicenza e Milano. Dopo un sopralluogo tecnico, in massimo 60 giorni dall’incarico deliberato in assemblea, forniamo uno studio di fattibilità completo che include:

  • rilievi tecnici accurati dell’edificio;
  • computo metrico estimativo;
  • simulazioni energetiche pre e post intervento;
  • analisi delle detrazioni fiscali e soluzioni di finanziamento personalizzate;
  • cronoprogramma indicativo dei lavori;
  • documentazione dettagliata per l’assemblea condominiale.

Questa approfondita analisi permette di approvare progetti di ristrutturazione efficienti, sicuri e vantaggiosi.

 

 

I vantaggi dello studio di fattibilità

Mentre spesso sul mercato si trovano preventivi generici e poco affidabili, lo studio di fattibilità firmato Eleeva garantisce:

  • il miglior prezzo sul mercato;
  • polizza decennale postuma a tutela dell’investimento;
  • certificazione SOA che attesta competenza e affidabilità;
  • opzioni di finanziamento al condominio fino a 10 anni.

Queste condizioni permettono all’assemblea di valutare con serenità e trasparenza il progetto e scegliere con piena consapevolezza.

Perché è un investimento strategico

Vedere lo studio di fattibilità come una semplice spesa è un errore comune. In realtà, è un investimento fondamentale per evitare errori costosi, ritardi e interventi inefficaci. Lo studio consente di pianificare ogni fase con precisione, riducendo rischi e imprevisti.
Se il condominio sceglie di procedere con i lavori, l’importo versato per lo studio viene scalato dal costo totale, garantendo così equità e trasparenza.

 

 

Riqualificazione energetica dei condomini a Vicenza, Milano e Nord Italia

Le normative europee spingono verso edifici sempre più efficienti e sostenibili. Per rispondere a questa esigenza, partire da uno studio di fattibilità serio e professionale è la scelta migliore.

Contattaci oggi per avviare lo studio di fattibilità e dare il via al tuo progetto di riqualificazione energetica.

Contattaci

Compila il modulo con i tuoi dati. I dati contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Chi sei?

Condividi su:
Facebook
Email
WhatsApp